07/06/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

ExtremeTech ha realizzato alcuni test con alcuni popolari videogiochi sulla recente versione Beta 2 di Windows Vista, il prossimo atteso OS di Microsoft. Normalmente le milestone Beta 2 dei sistemi operativi Windows, sono abbastanza stabili e feature-rich da consentire ai tester di adottare il sistema per l’uso quotidiano.

Nonostante queste release presentino sempre alcuni bug e problemi, le Beta 2 segnano un momento critico nel processo di sviluppo di un sistema operativo. Solo sfruttando il sistema 24 su 24 (come utenti normali) è del resto possibile per i tester individuare tutti i potenziali problemi ed i bug nel codice.

ExtremeTech ha voluto dare un’occhiata alla compatibilitè  degli attuali giochi PC sulla nuova piattaforma di sistema, tra questi Oblivion, Civilization IV, F.E.A.R. e Grand Theft Auto: San Andreas. Chiaramente, data l’importanza del supporto driver in questo tipo di test, sono stati sfruttati gli ultimi driver beta rilasciati dai vari vendor specificatamente disegnati per Vista. Sia ATI sia nVidia hanno rilasciato un set di driver espressamente dedicato all’uso su Vista Beta 2. Per quanto riguarda l’audio invece è stato sfruttato un driver Beta 1-level per Vista meno recente rilasciato da Creative per le schede Audigy 2. Per eliminare eventuali problemi driver addizionali legati all’uso di 64-bit, infine è stata usata la versione di Vista a 32-bit (Beta 2 – build 5384.4).

In conclusione, su una configurazione Athlon 64 FX-62 (2.8GHz) + ATI Radeon X1900 XTX, Vista Beta 2 si è comportato abbastanza bene nel gaming, considerando che non si tratta ancora di una release candidate. Le RC saranno versioni molto più compatibili con ultimi problemi minori che andranno risolti tra Microsoft, produttori di giochi e sviluppatori dei driver.

Due problemi principali sono emersi da questa sessione limitata di testing. Il primo riguarda il sistema di protezione da copia StarForce. Il fatto di basarsi su un driver nascosto Ring 0 si traduce in un problema di compatibilitè  con Vista e nell’impossibilitè  di eseguire i giochi StarForce (almeno questa è la migliore spiegazione deducibile dal testing e dagli errori ricevuti). èˆ abbastanza seccante che non sia giè  stato realizzato un fix per questo problema, considerato che Microsoft e games publisher dovrebbero aver fatto pressione su StarForce per il rilascio di un driver compatibile da circa un anno. Da segnalare che due famose software house (Ubisoft e CDV) hanno giè  annunciato l’abbandono di questa controversa tecnologia di protezione da copia.

Il secondo problema più evidente è legato, come prevedibile, alle performance. Nonostante molti giochi si eseguano senza problemi offrendo un medesimo game “feeling” con l’esecuzione degli stessi su XP, si puè² ancora notare un certo calo in performance. Questo degrado in prestazioni varia da gioco a gioco ma sembra che attivando l’anti-aliasing e l’anisotropic filtering si verificano i problemi più gravi di performance. Sicuramente per eseguire un gioco oneroso (come F.E.A.R.) su Vista sarà  necessaria una configurazione hardware high-end. Bisogna tuttavia considerare che quando Vista sarà  lanciato sul mercato gli attuali sistemi high-end saranno in parte sorpassati e inoltre che ci sono ancora molti mesi a disposizione per l’ottimizzazione dei driver video. Molti problemi di performance infatti con ogni probabilitè  sono proprio dovuti ai driver video. Del resto sia ATI sia Vista hanno affermato che i loro software non sono ancora stati ottimizzati per le performance.

Anche l’uso della memoria RAM si è rivelato alquanto problematico (apparentemente doppio rispetto a quello di XP). Per poter eseguire i giochi in maniera fluida sarà  necessario disporre di minimo 1GB di memoria (2GB consigliati). Infine bisogna segnalare che solo 3 giochi testati (su una dozzina) si sono integrati aytimaticamente nel Games Explorer: The Sims 2, Splinter Cell: Chaos Theory, e Grand Theft Auto: San Andreas. èˆ sempre possibile aggiunger manualmente un link ai giochi in Games Explorer ma non si otterrà  il caricamento automatico dei rating ESRB e delle immagini del box.

Articolo apparso su:tweakness.net


Autore: Mooseek
Articolo creato il: 07/06/2006
Categoria: Recensioni
Tags:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua

50 e oltre Strumenti AI da usare e sperimentare in questo 2025

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]

10-01 Continua

Giveaway Gennaio 2025: AnyViewer Professional offerto gratis a tutti i nostri lettori

AnyViewer è un potente software di accesso a desktop remoto affidabile e flessibile cosi da essere usato dagli utenti come strumento di accesso e supporto a computer  attraverso il web. In occasione di questo inizio anno 2025  noi di Moosee siamo entusiasti di condividere un bellissimo Giveaway Escusivo frutto della collaborazione della software house che produce […]

09-01 Continua

Creare un server Open Source personale per i propri servizi di Messaggistica Istantanea

Nell’era digitale in cui viviamo, la comunicazione istantanea è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, molti si chiedono se esistano alternative alle piattaforme di messaggistica mainstream. È qui che entra in gioco l’idea di gestire un proprio server di comunicazione basato […]

08-01 Continua
Tutti gli Articoli