La conferenza dedicata agli sviluppatori BUILD 2015 che si è svolta a San Francisco in questi giorni è anche stato il momento per tirare alcune conclusioni e scoprire novità o spazi che verranno dedicati a Windows 10.
Tra entrate, uscite, novità ed esclusioni, la notizia che giunge positiva è quella di un abbandono definitivo e confermato di Windows Media Center, l’applicazione infatti non verrà inclusa all’interno di Windows 10.
Questa scelta non solo è ragionata ma decisamente obbligata perché troppo poco spazio è oggi dedicato ad un sistema di intrattenimento che sembra andare in parallelo con il resto del sistema operativo, che con esso condivide ma decisamente non collabora.
Windows Media Center ancora oggi vanta uno zoccolo duro di utenti che forse alla notizia storceranno il naso ma che purtroppo o per fortuna dovranno segnare il passo perché troppo legati ad una visione diversa della multimedialità che nasce in Windows XP nel 2002 e che si trasferisce fino ad oggi in tutte le edizioni di Windows ma che con esso non evolve, non cambia, non si trasforma.
Windows 10 come detto più volte non è solo una nuova versione di Windows ma è un nuovo Windows con cui tutti i legami con il passato non sembrano servire perché la parte essenziale del progetto nasce per essere un sistema per diventare un tutt’uno con il device dove viene installato.
In questa logica la presenza di Windows Media Center non ha ragione di essere e di esistere in quanto per ogni utilizzo di Windows 10 viene predisposto un sistema sempre diverso di applicazioni ed utilizzi.
In soldoni se la necessità è quella di avere un Windows 10 da utilizzare come media center l’idea di Microsoft è quella di dare all’utente la possibilità di usare l’interfaccia Metro con le relative applicazioni ottimizzate per il multimediale, da usare pienamente a schermo intero sul proprio monitor o dalla televisione in camera.
Microsoft persegue il suo obiettivo di unificare servizi e soluzioni per dare all’utente la possibilità di usare Windows 10 al meglio delle sue possibilità.
Per questo motivo nessuna installazione di Windows Media Center anche in un momento successivo o come applicazione a parte non verrà permessa. Neppure gli utenti con Xbox potranno usare il servizio per accedere ai propri contenuti sul PC.
Per loro altre soluzioni come Miracast, trasmissione WiFI, Continuum e Xbox Smartglass sono le soluzioni più nuove ed innovative incluse in Windows 10 che permetteranno di non sentire la mancanza di Windows Media Center