08/06/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

WWDC 2015

Il 26esimo WWDC di Apple (WWDC 2015) inizia naturalmente con Tim Cook sul palco assieme alla sua naturale propensione nel coinvolgere la platea e tutto il pubblico collegato da tutto il mondo via streaming. Dopo un inizio, nel classico stile della mela morsicata, dedicato allo snocciolamento dei numeri della società nel mercato e quelli che riguardano gli sviluppatori intervenuti all’evento.

osx_ios_watchOS.jpg

Come logico aspettarsi l’evento è dedicato in al mondo dei sistemi operativi iOS e OS X, con l’aggiunta del nuovo watchOS ovvero quello dedicato ad Apple Watch.

Per tutti è prevista una nuova versione per cui iOS si presenta con il nuovo numero 9, OS X che nella versione 10.11 adotta il nuovo nome El Capitan ed watchOS che raggiunge la seconda versione

OS X 10.11 EL CAPITAN

OS X El Capitan

La nuova versione del sistema operativo per Mac si chiama OS X 10.11 El Capitan prendendo il nome dalla montagna più alta del parco Yosemite. Già dal nome si può intuire come questa release è da intendersi come evoluzione dell’attuale OS X Yosemite senza per questo apportare nessuna rivoluzione per un sistema che già oggi appare solido e maturo.

Dentro sono previste nuove gesture per migliorare il passaggio da una applicazione e l’altra così come numerosi miglioramenti che vanno a toccare le applicazioni più note come Safari ed Email. Tutti questi miglioramenti riguardano soprattutto l’integrazione delle diverse applicazioni tra loro con funzioni adatte all’usabilità (come per esempio la navigazione a tabs anche in email), alla sempre costante ricerca dei contenuti ed all’ottimizzazione di tutto l’apparato per essere usato in modalità desktop.

Spotlight El Capitan

OS X El Capitan offre una migliore esperienza d’uso di Spotlight che ora si aggiorna integrando la possibilità di rispondere alle più comuni domande, con risposte in tempo reale, che possono riguardare argomenti di sport, news, meteo, attività personali e tanto altro.

Multi Windows

Una nuova funzione integrata all’interno del sistema OS X El Capitan è quella che prevede la possibilità di affiancare le applicazioni quando sono in modalità schermo intero. Il multi-windows proposto da Apple è molto simile a quanto già disponibile su Windows 8.1 ed allo stesso modo permette una esperienza d’uso con ridimensionamento delle finestre e personalizzazione della visualizzazione delle finestre coinvolte.

OSX Elcapitan Faster

Le performance sono un altro punto importante di OS X El Capitan che ora permette l’esecuzione e l’apertura delle applicazioni in maniera ancora più rapida. Per confermare le migliorie riguardanti la velocità di esecuzione delle applicazioni e le potenzialità a disposizione degli sviluppatori per creare app più potenti nel nuovo sistema viene introdotto Metal for Mac ovvero una piattaforma comprensiva di OpenGL dove gli sviluppatori possono attingere per creare programmi più performanti (40% del rendering più efficiente).

La disponibilità di OS X El Capitan in versione beta per sviluppatori è disponibile già da oggi (la beta pubblica a Luglio) mentre il suo arrivo definitivo è previsto come sempre in autunno 2015

iOS 9

Federighi iOS 9

iOS 9 è la nuova versione del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod. In questa nuova release ancora più spazio viene dato a Siri che ora si integra ancora di più non solo nel sistema ma anche all’interno delle applicazioni che possono sfruttare la sua potenzialità.

La risposta alle domande sempre più complesse è garantita così come una migliore integrazione dell’assistente nell’utilizzo quotidiano. Siri può ora collegarsi alla geo-localizzazione per adattarsi al momento stesso con cui si usa così da rispondere alle domande o offrire assistenza all’interno del contesto con cui ci si trova. Pensiamo per esempio a domande che riguardano il mondo delle ricette quando si è in cucina, o reminders quando si esce con la propria automobile.

Allo stesso scopo anche la funzione che permette l’ascolto immediato della musica può avvenire semplicemente inserendo il jack delle cuffie durante il fitness proprio perché il sistema è in grado di capire se in quel momento si sta iniziando una attività fisica.

Siri oggi riceve oltre 1 miliardo di domande a settimana e questo bagaglio di informazioni permette al sistema di migliorarsi per ogni nuova versione. Oggi esso offre soluzioni con accuratezza del 40% più preciso rispetto all’anno scorso.

Siri panel

I suggerimenti di Siri diventano anche un pannello disponibile con uno slide a sinistra della Home. Questo nuovo strumento visualizza le applicazioni suggerite, le persone più contattate e tutte le news raccolte all’interno di una sola schermata. Una integrazione sempre maggiore tra Siri e Spotlight per offrire sempre risposte complete e funzionalità più ricche. Tra queste la possibilità di ricercare all’interno delle applicazioni ed usare per esempio l’assistente vocale per estrapolare le fotografie legate ad eventi o persone.

Una nuova funzione mostrata durante il WWDC 2015 è anche quella legata alla durata della batteria con uno strumento di risparmio energetico integrato nella nuova versione iOS 9 che riduce i consumi per le applicazioni non importanti quando necessario.

L’arrivo di iOS 9 è previsto in beta per sviluppatori già a partire da oggi mentre in beta pubblica è prevista a Luglio 2015. La versione definitiva è prevista per questo autunno ed il supporto è garantito a tutti i device che ora possono montare iOS 8

Apple Pay

Apple Pay WWDC 2015

Apple Pay in USA è già una realtà affermata con 1 milione di strutture, decine di banche, nuove carte di credito supportate come Discover e centinaia di marchi che lo supportano. Un cambio di marcia è ora quello relativo alla sua espansione con l’arrivo dello stesso all’interno dei territori dell’UK, uscendo quindi per la priva volta dai confini statunitensi. Tra le funzioni già promesse in terra inglese c’è per esempio la possibilità di pagare il bus.

Altra interessante funzione legata al sistema Apple Pay è quella relativa alla possibilità di conservare nativamente le carte fedeltà dei negozi fisici e online.

Importante è inoltre la soppressione di Passbook in favore del nuovo brand Wallet ovvero portafoglio

News

iOS News App

News è il nuovo aggregatore di notizie, con animazioni, video e personalizzazioni di Apple. Un contenitore di informazioni che si adatta all’esigenza dell’utente prelevando gli articoli dalle fonti più diverse a livello mondiale. Un sistema di costruzione dei contenuti a disposizione degli sviluppatori che possono creare pagine di notizie personali, attive e personalizzate per l’utente che la utilizza.

Una rivista personale da costruire con l’utente, sempre aggiornata, con effetti speciali ed accattivante

News è una applicazione in arrivo già con iOS 8.4 il 30 Giugno 2015, data di rilascio dell’update. Disponibile negli Stati Uniti, UK e Australia

QuickType

QuickType

QuickType è la nuova tastiera disponibile per iOS che offre funzioni più complete, con suggerimenti migliori e soprattutto gesture che permettono di migliorare l’esperienza di scrittura e rendere così più facile scrivere velocemente, copiare, incollare ed utilizzare allegati (oltre che fotografie e tanto altro)

Multitasking e Splitview

iOS multitasking

La nuova funzione SplitView disponibile in iOS 9 e su iPad Air 2 è molto simile a quella presente su OS X El Capitan (ovvero la stessa che troviamo su Windows 8.1) che permette di avere attive due finestre di applicazioni allo stesso momento sullo schermo. Queste possono essere ridimensionate a piacere ed adattate all’utilizzo dell’utente così come alle esigenze di visualizzazione

Con essa si possono visualizzare le informazioni da una applicazione allo stesso momento che se ne sta usando un’altra. Entrambe vengono aperte sullo schermo dividendo lo spazio in proporzione all’uso.

multitasking_video.jpg

Multitasking permette invece di aprire più applicazioni allo stesso momento facendo scorrere con uno swipe la finestra contenitore così da avere tutte le informazioni associate. Pensiamo ad un video a comparsa all’interno della home, oppure una finestra di Twitter che compare lateralmente quando necessario.

watchOS

watchOS WWDC2015

Seppure Apple Watch è nella pratica disponibile da poche settimane è già il tempo per Apple di presentare watchOS 2.0. In questa nuova versione vengono introdotte diverse novità che riguardano lo sfruttamento dell’album delle foto con l’applicazione Photo Album Face, il Time-Lapse face e l’uso intuitivo delle fotografie dall’orologio.

Interessante la funzionalità notturna da usare come sveglia sul comodino così come quella legata alla modalità Time Travel che permette di adattare i fusi orari e l’agenda a seconda della posizione. Altra funzione riguarda FaceTime che permette le chiamate audio attraverso lo smartwatch. In ambito fitness novità riguardo a Siri che può integrarsi nell’offrire supporto e contributo per ottenere i risultati. Da non dimenticare inoltre la sempre presente funzionalità legata ad Apple pay che ora risulta più integrata e pronta a supportare le novità presentate oggi.

watchOS è oggi più aperto e permette alle applicazioni di interagire con il microfono, con l’accelerometro, con l’audio, con il video e con le funzioni di HealthKit ed HomeKit. Un sistema per costruire app migliori che possono essere usate anche in maniera indipendente con iOS

watchOS 2 è disponibile già da oggi in versione beta, mentre il suo rilascio è previsto per questo autunno.

Apple Music

Apple Music

Il “One More Thing” di questo evento, tanto caro a Steve Jobs, è oggi dedicato ad Apple Music. Ad annunciarlo è jimmy iovine che sul palco non usa tanti giri di parole per paragonale l’arrivo di Apple Music alla stessa maniera del debutto di iTunes nel 2003.

Diversamente dall’epoca in cui l’arrivo di iTunes è stato tanto importante per risollevare le casse musicali delle Major e combattere la pirateria del download, qui la ricerca è quella di una organizzazione di tutte le possibilità offerte agli utenti dal web per gli appassionati di musica.

Apple Music è un contenitore unico di tutto quanto riguarda il mondo della musica con Apple. Un servizio di streaming musicale, un contenitore di radio che trasmettono sul web, un sistema per ascoltare musica, uno per scoprire gli artisti e dove gli artisti possono creare proprie pagine personali.
Uno strumento sempre collegato ai social network che vuole essere un aggregatore di informazioni, notizie, news e naturalmente musica. Una applicazione per seguire i tweet, per seguire gli aggiornamenti di Facebook e leggere di tutte le novità legate al proprio preferito

Il servizio musicale è da intendersi come strumento per avvicinare gli artisti con gli utenti. Un singolo luogo per connettere i fans e gli appassionati con gli artisti che creano musica.

Con Apple Music spazio quindi ai brani da ascoltare, a quelli da scaricare ed a tutto ciò che ruota attorno al mondo musicale oggi che comprende ascolto, streaming ed informazione. Un servizio a pagamento di qualità dedicato alla musica ed ai suoi appassionati dove non mancano video in HD e dove l’applicazione perfettamente integrata con Siri si offre come compagno d’ascolto musicale da usare tutti i giorni

Apple Music si rende disponibile a partire dal 30 Giugno 2015 in 100 paesi. Il costo dell’abbonamento è previsto a 9,99 dollari al mese. E’ inoltre previsto l’arrivo di una applicazione dedicata su Android ed una su Windows



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 08/06/2015
Categoria: Apple
Tags: AppleinformazioniiososxWWDC 2015
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di tanti giochi online gratis per divertirsi con Puzzle Bobble

Puzzle Bobble è uno dei giochi più amati di sempre nel panorama dei videogames arcade da Bar. Nasce con Spin Off di un altro mitico gioco ovvero Bubble Bobble e da subito si distingue per grafica, giocabilità e meccanica di gioco. Inutile parlare di questo strepitoso videogame perché mai come in questo caso spazio deve […]

19-01 Continua

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua
Tutti gli Articoli