Una delle poche mancanze che lamentano gli utenti Mac è la mancanza della funzione Ibernazione tanto cara agli utilizzatori Windows. A differenza della funzione Stop attivabile dalla barra dei menu oppure abbassando lo schermo del MacBook, la funzione ibernazione permette anche di spegnere il computer togliendo la corrente o rimuovendo la batteria. La situazione del dekstop e dei programmi aperti vengono salvati su disco e conservati praticamente fino alla prossima accensione cosi da andare oltre i limiti imposti dalla durata della batteria o dalla rimozione del cavo di alimentazione.
ATTIVARE L’IBERNAZIONE SU MAC OS X
In realtà un metodo per attivare l’ibernazione di Mac OS X esiste e passa attraverso alcuni comandi da applicare alla linea di comando. Una operazione non alla portata di tutti ma che offre un sicuro rimedio nel caso in cui si voglia “forzare” il sistema nel passare dalla modalità Sleep a quella in Deep Sleep (se così vogliamo chiamarla) digitando questo sul Terminale di OS X:
sudo pmset -a hibernatemode 0 oppure 3 oppure 25
Il comando richiama la funzione pmset che si occupa del power management con questi 3 argomenti:
- hibernatemode = 0 by default sui desktop come iMac. Il sistema salva i contenuti nella memoria RAM e deve essere sempre connesso alla rete elettrica per ripristinare lo stato attivo.
- hibernatemode = 3 by default sui portatili come MacBook. Il sistema salva i contenuti nella memoria RAM e solo quando la batteria scende sotto una certa soglia viene salvata l’immagine sul disco fisso così da essere ripristinata quando la batteria tornerà ad essere carica
- hibernatemode = 25 è attivabile solo tramite pmset (con il comando sopra). Il sistema salva i contenuti sul disco fisso così da poter scollegare il Mac dalla rete elettrica e ripristinare lo stato attivo quando necessario. E’ più lenta delle pretendenti ma permette di tornare allo stato attivo anche dopo un lungo periodo di inattività
Altro in How-to
Nel mondo frenetico di oggi, l’efficienza è fondamentale, soprattutto quando si lavora con il proprio computer. Per gli utenti Mac, padroneggiare le scorciatoie da tastiera può fare una differenza significativa nella produttività quotidiana. Queste combinazioni di tasti permettono di eseguire azioni comuni in modo rapido e intuitivo, risparmiando tempo prezioso e riducendo l’affaticamento da movimenti […]
Cos’è Hacker Typer? Hacker Typer è uno strumento online che ti permette di simulare l’aspetto di un attacco hacker senza effettivamente eseguirne uno. È progettato per il divertimento e per creare un’esperienza visiva simile a quelle mostrate nei film e nella cultura pop. Simulazione di Codice: Basta iniziare a digitare sulla tastiera, e il testo […]
In un significativo passo avanti nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, Microsoft ha annunciato l’arrivo di Copilot, il suo avanzato assistente virtuale, direttamente su WhatsApp. Questa mossa strategica apre nuove possibilità per gli utenti di interagire con l’IA in modo più naturale e accessibile. Come Attivare Copilot su WhatsApp Per iniziare a utilizzare Copilot su […]
Volete creare opere d’arte straordinarie con poche parole? Con Microsoft Paint Cocreator, una nuova funzionalità che ti consente di collaborare con un potente modello di intelligenza artificiale chiamato DALL-E. DALL-E può generare immagini diverse e realistiche da qualsiasi descrizione testuale immessa. Una guida ricca e completa, oltre che ufficiale, spiega passo dopo passo come generare […]
In questa guida ufficiale si affronta il tema della scrittura di un prompt, ovvero di un comando da impartire ad un chatbot, è una operazione semplice ed allo stesso tempo efficace se si seguono i passaggi corretti. Microsoft in questa guida ci mostra la struttura della richiesta da fare a Copilot per ottenere le risposte […]
Forse non tutti sanno che ChatGPT è fortemente finanziato da Microsoft e la sua tecnologia è oggi sempre di più integrata all’interno dei prodotti sviluppata dall’azienda di Seattle Espressione massima dell’integrazione di chat GTT all’interno di Office hanno tutti gli altri prodotti è Copilot Ovvero l’assistente basato su intelligenza artificiale che oggi è reso disponibile […]
Windows 11 rende l’acquisizione dello schermo più facile che mai. Scopri questi metodi di acquisizione di screenshot e salva informazioni importanti sul tuo PC in un attimo. Come tagliare lo schermo su Windows 11 L’utilizzo dello strumento di cattura è uno dei modi più semplici per acquisire uno screenshot. Se hai già acquisito schermate utilizzando Windows, […]
Come assistente linguistico sembra strano ma è esso stesso il sistema migliore per fornire una vasta gamma di comandi utili in italiano. In pratica per avere i migliori comandi per chatGPT basta sufficientemente chiederglielo… Alcuni dei migliori comandi includono: “Ciao”: saluta ChatGPT. “Cosa puoi fare?”: ti darò una panoramica delle mie capacità. “Come funzioni?”: ti […]
I tasti di scelta rapida sono tasti o combinazioni di tasti che ti offrono un modo alternativo per eseguire operazioni che normalmente faresti con il mouse. Ecco l’elenco di nuovo Microsoft Edge e Microsoft Edge per Mac. In questo prezioso elenco ufficiale possiamo scorrere tutti i tasti per scoprire quali sono quelli che più sono importanti […]
L’ultimo sistema operativo di Microsoft non sembra andare molto d’accordo con il software Virtual Box. Un gran articolo ben fatto che abbiamo il piacere di segnalare ci guida passo passo a questo processo di installazione di una immagine di Windows 11 sul programma di Oracle. Piace per qualità e per ricchezza di contenuti cosi come […]
Forse non tutti sanno che Windows contiene al suo interno un prompt di comando che permette di eseguire diverse importanti operazioni sfruttando la linea di comando. Nato come trasposizione del sistema operativo DOS sul sistema a finestre di Microsoft questo strumento si è evoluto nel tempo con comandi sempre nuovi e diversi, ed allo stesso tempo è […]
Le scelte rapide da tastiera sono tasti o combinazioni di tasti che forniscono un modo alternativo per fare qualcosa che normalmente faresti con un mouse. Le combinazioni di tasti sono talmente tante che spesso non se le ricordano tutte e proprio quando servono queste ultime non si trovano mai. Ricordarle tutte é molto difficile se […]
Categoria