Odysee, Piattaforma di condivisione video decentralizzata basata su Blockchain e peer-to-peer
Nel panorama delle piattaforme online di condivisione video qualcosa si sta muovendo velocemente verso una libertà di espressione che possa essere più elevata rispetto a quella garantita dai classici fornitori di servizio.
Odysee si distingue dai player più famosi (come YouTube o Vimeo giusto per citare i più famosi) per il fatto di basarsi su una piattaforma decentralizzata in cui quanto condiviso non è ospitato e controllato direttamente dai server di proprietà dei fornitori.
Divertiti con i creatori di contenuti indipendenti di una varietà di generi tra cui cultura pop, scienza, giochi, commenti, tecnologia e istruzione.
Odysee si basa sul protocollo LBRY creato per sfruttare la blockchain ed il peer-to-peer per creare una rete di condivisione multimediale decentralizzata.
Il risultato è una piattaforma molto più libera, seppur moderata, che permette addirittura una monetizzazione grazie alla presenza di una propria cryptovaluta chiamata AML.
Navigando nel sito sono già presenti moltissimi filmati, organizzati per categoria, e perfettamente visualizzatili dal proprio browser.
Sono presenti tool per la condivisione, l'integrazione in altri blog o siti, e la possibilità di visione non solo a schermo intero ma anche in trasmissione esterna.
Al momento Odysee contiene anche filmati in lingua italiana per una visibilità libera che in qualche modo strizza l'occhio a tutti coloro che hanno la volontà di visionare oppure diffondere filmati che non siano regolati in maniera diretta da parte di chi offre il servizio sfruttando proprio l'idea stessa del peer-to-peer
Odysee è disponibile via web oppure attraverso le applicazioni create per iOS e Android

