This is Sora 2: la trasformazione di OpenAI nella generazione video con intelligenza artificiale avanzata

01/10/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

OpenAI presenta Sora 2, il modello di intelligenza artificiale per la generazione di video più avanzato e sofisticato mai sviluppato dall’azienda.

Sora 2 rappresenta un cambiamento epocale nel campo della creazione di contenuti digitali, portando il realismo e la fedeltà fisica dei video AI a nuovi livelli senza precedenti.



Non si tratta solo di immagini in movimento, ma di vere e proprie scene che rispettano le leggi della fisica, con movimenti naturali, dialoghi sincronizzati e effetti sonori realistici, tutto in un’unica generazione automatica.

OpenAI ha lanciato anche una nuova app per iOS (non disponibile al momento in Italia), che trasforma il modo di creare e condividere video, ispirata ai social più popolari come TikTok e Instagram Reels, ma completamente alimentata da contenuti generati dall’intelligenza artificiale.

Questa duplice innovazione cambia radicalmente sia la produzione audiovisiva sia l’esperienza social, aprendo nuove possibilità creative per utenti, influencer, agenzie e aziende.

Precisione fisica e realismo audiovisivo senza precedenti

Uno degli aspetti più innovativi di Sora 2 è la sua capacità di simulare le leggi della fisica reali, rendendo il movimento degli oggetti naturale e credibile: dai salti acrobatici agli sport complessi, fino a dettagli come la dinamica della galleggiabilità su una tavola da paddle o il modo in cui un oggetto può cadere o rimbalzare. Questi aspetti rendono la generazione video estremamente immersiva e utile non solo per produzione creativa, ma anche per simulazioni e storytelling realistico.

Il modello supera i comuni problemi delle tecnologie precedenti come il flickering o la distorsione degli oggetti nel video, garantendo un’alta coerenza temporale e continuità tra le scene, imprescindibile per produzioni di qualità.

Controllo creativo potenziato e flessibilità tecnica

Sora 2 non si limita a generare video statici e rigidi, ma offre un maggior controllo creativo, consentendo di seguire istruzioni multi-scena e di variare stili visivi, dal cinematico al realistico fino all’anime. La tecnologia di base utilizza modelli di diffusione e architetture transformer che lavorano su uno spazio latente, trasformando rumore in immagini video dettagliate e coerenti.

Questa evoluzione permette a sviluppatori, creatori di contenuti e aziende di integrare Sora 2 nei propri flussi di lavoro, grazie anche al prossimo rilascio di un’API dedicata che faciliterà l’uso professionale e personalizzato del modello video AI.

Avvio e accessibilità: un modello freemium per tutti gli utenti

Il lancio di Sora 2 è iniziato con un rollout limitato, disponibile su invito per i residenti in USA e Canada tramite l’app Sora su iOS. Il modello è offerto gratuitamente con limiti d’uso generosi per permettere di esplorare le sue capacità.



Gli iscritti a ChatGPT Pro hanno accesso a una versione premium denominata “Sora 2 Pro” che offre una qualità ancora superiore. OpenAI ha confermato anche l’intenzione di espandere la disponibilità geografica e di sviluppare versioni per Android e altre piattaforme, sebbene senza tempistiche ufficiali.

Prospettive future della generazione video AI secondo OpenAI

Con Sora 2, OpenAI compie un passo decisivo nel trasformare la generazione video AI in uno strumento professionale, pratico e creativo. L’introduzione di audio sincronizzato, simulazioni fisiche realistiche e strumenti di personalizzazione, uniti alla dimensione social della nuova app, porta questa tecnologia verso un impiego di massa nella produzione di contenuti digitali.

Sora 2 si propone come una piattaforma innovativa, capace di democratizzare la produzione video con strumenti AI all’avanguardia, aprendo nuove opportunità per creativi e aziende nel mondo digitale.

Link: Vai al Video
Autore: Mooseek
Aggiornato il: 01/10/2025
Categoria:
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in Video

This is Sora 2: la trasformazione di OpenAI nella generazione video con intelligenza artificiale avanzata

OpenAI presenta Sora 2, il modello di intelligenza artificiale per la generazione di video più avanzato e sofisticato mai sviluppato dall’azienda. Sora 2 rappresenta un cambiamento epocale nel campo della creazione di contenuti digitali, portando il realismo e la fedeltà fisica dei video AI a nuovi livelli senza precedenti. Non si tratta solo di immagini […]

01-10-25 Continua

Introduzione ad Opal AI: L’esperimento di Google per creare App solo con Prompt

Opal, un innovativo strumento sperimentale di Google che permette di costruire mini-app dinamiche in più fasi usando il linguaggio naturale, senza bisogno di scrivere codice. Questa soluzione rivoluzionaria consente a chiunque di combinare le capacità dei modelli di intelligenza artificiale di Google per realizzare flussi di lavoro complessi in modo semplice e intuitivo. Il punto […]

28-09-25 Continua

Il video introduttivo di Pulse spiegato da OpenAI. Ecco di cosa si tratta

Il lancio di ChatGPT Pulse è stato accompagnato da un video ufficiale che mostra in modo chiaro come funziona la nuova esperienza.Nel filmato, OpenAI presenta Pulse come una funzione pensata per portare l’assistente AI nel quotidiano, mostrando come ChatGPT ora sia in grado di effettuare ricerche autonome durante la notte basandosi sulla memoria, le chat […]

25-09-25 Continua

Video dedicato alla vera e complicata storia di Batman (al cinema ed in tv)

Il video “The Complicated History Of Batman” è una lunga e dettagliata esplorazione della storia di Batman attraverso i diversi media che lo hanno raccontato: fumetti, serie animate e film. Chi guarda questo video può aspettarsi un viaggio approfondito che analizza sia le versioni più serie e drammatiche del personaggio, come quelle di Christopher Nolan, […]

22-09-25 Continua

Ecco il Keynote di Meta Connect 2025: Zuckerberg svela il futuro della tecnologia

Meta Connect 2025 è l’evento in cui Mark Zuckerberg presenta le prossime grandi innovazioni di Meta. Il keynote si apre con l’obiettivo di portare nella vita di tutti una “superintelligenza personale” attraverso dispositivi indossabili di nuova generazione. Il video mostra sin da subito una grande attenzione per l’intelligenza artificiale applicata a oggetti di uso quotidiano, […]

18-09-25 Continua

Video dedicato al ritorno nel mondiale Rally di Lancia con HF e Lancia Ypsilon

Lancia ufficializza il ritorno nel Mondiale Rally con la Ypsilon Rally2 HF Integrale nel 2026 Dopo più di trent’anni di assenza, Lancia ha confermato il suo ritorno ufficiale nel mondo dei rally mondiali con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale. L’annuncio è stato fatto a settembre 2025 dal CEO Luca Napolitano, che ha ribadito: “Abbiamo […]

15-09-25 Continua

Scopriamo RabbitOS 2: Il grande rinnovamento per Rabbit R1 (video ufficiale)

Il nuovo RabbitOS 2 rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione di Rabbit R1, un dispositivo acclamato per l’interazione vocale con l’IA. Dopo un debutto segnato da alte aspettative e qualche mancanza nel software, il team di Rabbit ha deciso di ricostruire completamente il sistema operativo da zero per offrire un’esperienza molto più fluida, intuitiva e creativa. […]

12-09-25 Continua

Scopriamo tutto l’evento Apple di Settembre 2025 dedicato all’iPhone 17, Apple Watch 11 e AirPods Pro 3

Introduzione completa all’evento Apple 2025 Il 9 settembre 2025 Apple ha catalizzato nuovamente l’interesse mondiale con l’evento “Awe Dropping”, una presentazione ricca di novità che ha coinvolto i più importanti prodotti della casa di Cupertino. Non si è trattato di una semplice evoluzione tecnica, ma di una vera e propria dichiarazione d’intenti dove design, intelligenza […]

09-09-25 Continua

Video dedicato allo spettacolo del mitico Monty a Roma. Registrato a Maggio 2025

Lo spettacolo “Montemagno LIVE 2025” è un monologo tenuto da Marco Montemagno a Roma, maggio 2025 (e ripubblicato da pochi giorni su YouTube dallo stesso autore), in cui l’autore esplora con umorismo, intuizione e provocazione la rivoluzione tecnologica in corso e le sue implicazioni sulla società, il lavoro e la vita quotidiana. Il nostro Monty […]

08-09-25 Continua

L’incredibile mini mondo sotterraneo per Gatti: La Metropolitana di Cat Town

Xing, appassionato di miniaturismo e creatore di case in miniatura per animali, ha realizzato un progetto unico e affascinante: una metropolitana in miniatura dedicata ai suoi gatti. Dopo aver impiegato due anni per costruire una piccola casa per i suoi animali domestici, questa volta ha dedicato quattro mesi alla realizzazione di una vera e propria […]

02-09-25 Continua

Final Glimpse: un disaster movie realizzato interamente con l’AI

“Final Glimpse” è il cortometraggio firmato da Jeff Qiu Productions che porta lo spettatore nel cuore di una catastrofe globale, attraverso un’opera interamente creata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Il film dura meno di sei minuti, ma esplora temi profondi come la fragilità dell’umanità, le paure collettive e la risposta emotiva di fronte all’inevitabile. Un impatto […]

30-08-25 Continua

“Kira”: il cortometraggio AI che mette in discussione l’identità umana

“Kira” è il nuovo cortometraggio di Hashem Al-Ghaili, un viaggio provocatorio tra biotecnologia, identità e diritti umani, completamente assistito dall’intelligenza artificiale. In circa 16 minuti, il film affronta il delicato tema della clonazione umana e le sue complesse implicazioni etiche, legali e personali. Creato con oltre 600 prompt, 12 giorni di lavoro e un budget […]

27-08-25 Continua

Categoria