Big Man: un cortometraggio di Apple girato interamente con iPhone 16 Pro

26/06/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Apple presenta Big Man, un cortometraggio di circa 20 minuti che segna un nuovo traguardo nella produzione audiovisiva realizzata con smartphone. Il film racconta la storia di Tenzman, un musicista stanco e disilluso, interpretato dal celebre rapper britannico Stormzy, la cui vita viene cambiata dall’incontro casuale con due bambini pieni di energia e speranza.

La narrazione si sviluppa attraverso un viaggio che riaccende in Tenzman la passione per la musica e la voglia di guardare avanti con ottimismo. Questa scelta narrativa, lontana da una semplice dimostrazione tecnica, sottolinea la volontà di Apple di proporre contenuti di valore artistico e umano, sfruttando le potenzialità del nuovo iPhone 16 Pro.



La regia di Aneil Karia e la rivoluzione della leggerezza in ripresa

Il cortometraggio è diretto da Aneil Karia, regista londinese noto per lavori come Surge e The Long Goodbye. Karia ha dichiarato che girare un film narrativo interamente con un iPhone è stata un’esperienza stimolante e innovativa.

La compattezza e la leggerezza dell’iPhone 16 Pro hanno permesso una libertà di movimento e un’intimità con i personaggi difficilmente raggiungibili con le tradizionali cineprese ingombranti. Questo ha consentito di catturare momenti più autentici e spontanei, valorizzando la vicinanza emotiva tra attori e spettatori.

Le caratteristiche tecniche dell’iPhone 16 Pro al servizio del cinema

Il film sfrutta appieno le funzionalità avanzate dell’iPhone 16 Pro, come la modalità Cinema, che permette di ottenere una profondità di campo ridotta e transizioni di messa a fuoco fluide e automatiche.

La possibilità di registrare in 4K a 120 frame al secondo ha permesso di inserire sequenze in slow motion di grande impatto visivo, mentre il formato Apple ProRes Log ha offerto ampie possibilità di correzione colore in post-produzione. Inoltre, il sistema di “Audio Mix” ha consentito di isolare e valorizzare le voci degli attori, creando un’esperienza sonora di qualità professionale.

Big Man come esempio di accessibilità e democratizzazione del filmmaking

Il cortometraggio dimostra come oggi, grazie alla tecnologia degli smartphone, la produzione cinematografica possa diventare più accessibile a un pubblico più ampio.

Il direttore della fotografia Stuart Bentley ha sottolineato che avere una macchina da presa così potente e versatile “in tasca” permette a chiunque abbia passione per il cinema di realizzare opere di alto livello, senza la necessità di ingombranti attrezzature o grandi budget. Questo rappresenta una vera rivoluzione nel modo di fare cinema, aprendo nuove strade creative.

Un progetto che unisce musica, cinema e tecnologia in modo originale

Big Man non è solo un esercizio tecnico, ma un’opera che unisce la musica, con la presenza di Stormzy, il cinema e la tecnologia in modo armonioso.

Il corto racconta una storia di rinascita personale e di speranza, resa ancora più intensa dalla qualità delle immagini e del suono ottenute con l’iPhone 16 Pro, che conferma il suo ruolo non solo come dispositivo di comunicazione, ma anche come strumento creativo di alto livello.



Sintesi finale sull’importanza di Big Man nel panorama audiovisivo

Big Man rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia mobile stia trasformando il linguaggio cinematografico, abbattendo barriere tecniche e economiche.

Questo cortometraggio, grazie alla regia di Aneil Karia, alla performance di Stormzy e alle capacità dell’iPhone 16 Pro, dimostra che oggi è possibile raccontare storie coinvolgenti e di qualità elevata anche con strumenti compatti e accessibili.

Link: Vai al Video
Autore: Mooseek
Aggiornato il: 26/06/2025
Categoria: ArteCulturaTecnologia
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in Video

Amazon presenta la nuova linea Echo potenziata da Alexa+

Amazon ha svelato una nuova generazione di dispositivi Echo progettati specificamente per la piattaforma Ambient AI chiamata Alexa+. Questi dispositivi rappresentano l’evoluzione più avanzata della serie Echo, dotati di sensori all’avanguardia, un nuovo silicio personalizzato e microfoni di alta qualità per migliorare l’interazione e la risposta vocale. Il sistema Omnisense, una nuova piattaforma di fusione […]

07-10-25 Continua

Lovable Cloud & AI: La grande novità che per lo sviluppo di app

Il recente annuncio di Lovable Cloud & AI rappresenta una svolta nel mondo della creazione di applicazioni digitali, grazie a un sistema intuitivo e potente che mette alla portata di tutti lo sviluppo full-stack con intelligenza artificiale integrata. Questa innovazione mira a eliminare le complessità tradizionali legate alla configurazione dell’infrastruttura, offrendo un’esperienza di creazione applicativa […]

04-10-25 Continua

This is Sora 2: la trasformazione di OpenAI nella generazione video con intelligenza artificiale avanzata

OpenAI presenta Sora 2, il modello di intelligenza artificiale per la generazione di video più avanzato e sofisticato mai sviluppato dall’azienda. Sora 2 rappresenta un cambiamento epocale nel campo della creazione di contenuti digitali, portando il realismo e la fedeltà fisica dei video AI a nuovi livelli senza precedenti. Non si tratta solo di immagini […]

01-10-25 Continua

Introduzione ad Opal AI: L’esperimento di Google per creare App solo con Prompt

Opal, un innovativo strumento sperimentale di Google che permette di costruire mini-app dinamiche in più fasi usando il linguaggio naturale, senza bisogno di scrivere codice. Questa soluzione rivoluzionaria consente a chiunque di combinare le capacità dei modelli di intelligenza artificiale di Google per realizzare flussi di lavoro complessi in modo semplice e intuitivo. Il punto […]

28-09-25 Continua

Il video introduttivo di Pulse spiegato da OpenAI. Ecco di cosa si tratta

Il lancio di ChatGPT Pulse è stato accompagnato da un video ufficiale che mostra in modo chiaro come funziona la nuova esperienza.Nel filmato, OpenAI presenta Pulse come una funzione pensata per portare l’assistente AI nel quotidiano, mostrando come ChatGPT ora sia in grado di effettuare ricerche autonome durante la notte basandosi sulla memoria, le chat […]

25-09-25 Continua

Video dedicato alla vera e complicata storia di Batman (al cinema ed in tv)

Il video “The Complicated History Of Batman” è una lunga e dettagliata esplorazione della storia di Batman attraverso i diversi media che lo hanno raccontato: fumetti, serie animate e film. Chi guarda questo video può aspettarsi un viaggio approfondito che analizza sia le versioni più serie e drammatiche del personaggio, come quelle di Christopher Nolan, […]

22-09-25 Continua

Ecco il Keynote di Meta Connect 2025: Zuckerberg svela il futuro della tecnologia

Meta Connect 2025 è l’evento in cui Mark Zuckerberg presenta le prossime grandi innovazioni di Meta. Il keynote si apre con l’obiettivo di portare nella vita di tutti una “superintelligenza personale” attraverso dispositivi indossabili di nuova generazione. Il video mostra sin da subito una grande attenzione per l’intelligenza artificiale applicata a oggetti di uso quotidiano, […]

18-09-25 Continua

Video dedicato al ritorno nel mondiale Rally di Lancia con HF e Lancia Ypsilon

Lancia ufficializza il ritorno nel Mondiale Rally con la Ypsilon Rally2 HF Integrale nel 2026 Dopo più di trent’anni di assenza, Lancia ha confermato il suo ritorno ufficiale nel mondo dei rally mondiali con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale. L’annuncio è stato fatto a settembre 2025 dal CEO Luca Napolitano, che ha ribadito: “Abbiamo […]

15-09-25 Continua

Scopriamo RabbitOS 2: Il grande rinnovamento per Rabbit R1 (video ufficiale)

Il nuovo RabbitOS 2 rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione di Rabbit R1, un dispositivo acclamato per l’interazione vocale con l’IA. Dopo un debutto segnato da alte aspettative e qualche mancanza nel software, il team di Rabbit ha deciso di ricostruire completamente il sistema operativo da zero per offrire un’esperienza molto più fluida, intuitiva e creativa. […]

12-09-25 Continua

Scopriamo tutto l’evento Apple di Settembre 2025 dedicato all’iPhone 17, Apple Watch 11 e AirPods Pro 3

Introduzione completa all’evento Apple 2025 Il 9 settembre 2025 Apple ha catalizzato nuovamente l’interesse mondiale con l’evento “Awe Dropping”, una presentazione ricca di novità che ha coinvolto i più importanti prodotti della casa di Cupertino. Non si è trattato di una semplice evoluzione tecnica, ma di una vera e propria dichiarazione d’intenti dove design, intelligenza […]

09-09-25 Continua

Video dedicato allo spettacolo del mitico Monty a Roma. Registrato a Maggio 2025

Lo spettacolo “Montemagno LIVE 2025” è un monologo tenuto da Marco Montemagno a Roma, maggio 2025 (e ripubblicato da pochi giorni su YouTube dallo stesso autore), in cui l’autore esplora con umorismo, intuizione e provocazione la rivoluzione tecnologica in corso e le sue implicazioni sulla società, il lavoro e la vita quotidiana. Il nostro Monty […]

08-09-25 Continua

L’incredibile mini mondo sotterraneo per Gatti: La Metropolitana di Cat Town

Xing, appassionato di miniaturismo e creatore di case in miniatura per animali, ha realizzato un progetto unico e affascinante: una metropolitana in miniatura dedicata ai suoi gatti. Dopo aver impiegato due anni per costruire una piccola casa per i suoi animali domestici, questa volta ha dedicato quattro mesi alla realizzazione di una vera e propria […]

02-09-25 Continua

Categoria