Big Man: un cortometraggio di Apple girato interamente con iPhone 16 Pro

26/06/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Apple presenta Big Man, un cortometraggio di circa 20 minuti che segna un nuovo traguardo nella produzione audiovisiva realizzata con smartphone. Il film racconta la storia di Tenzman, un musicista stanco e disilluso, interpretato dal celebre rapper britannico Stormzy, la cui vita viene cambiata dall’incontro casuale con due bambini pieni di energia e speranza.

La narrazione si sviluppa attraverso un viaggio che riaccende in Tenzman la passione per la musica e la voglia di guardare avanti con ottimismo. Questa scelta narrativa, lontana da una semplice dimostrazione tecnica, sottolinea la volontà di Apple di proporre contenuti di valore artistico e umano, sfruttando le potenzialità del nuovo iPhone 16 Pro.



La regia di Aneil Karia e la rivoluzione della leggerezza in ripresa

Il cortometraggio è diretto da Aneil Karia, regista londinese noto per lavori come Surge e The Long Goodbye. Karia ha dichiarato che girare un film narrativo interamente con un iPhone è stata un’esperienza stimolante e innovativa.

La compattezza e la leggerezza dell’iPhone 16 Pro hanno permesso una libertà di movimento e un’intimità con i personaggi difficilmente raggiungibili con le tradizionali cineprese ingombranti. Questo ha consentito di catturare momenti più autentici e spontanei, valorizzando la vicinanza emotiva tra attori e spettatori.

Le caratteristiche tecniche dell’iPhone 16 Pro al servizio del cinema

Il film sfrutta appieno le funzionalità avanzate dell’iPhone 16 Pro, come la modalità Cinema, che permette di ottenere una profondità di campo ridotta e transizioni di messa a fuoco fluide e automatiche.

La possibilità di registrare in 4K a 120 frame al secondo ha permesso di inserire sequenze in slow motion di grande impatto visivo, mentre il formato Apple ProRes Log ha offerto ampie possibilità di correzione colore in post-produzione. Inoltre, il sistema di “Audio Mix” ha consentito di isolare e valorizzare le voci degli attori, creando un’esperienza sonora di qualità professionale.

Big Man come esempio di accessibilità e democratizzazione del filmmaking

Il cortometraggio dimostra come oggi, grazie alla tecnologia degli smartphone, la produzione cinematografica possa diventare più accessibile a un pubblico più ampio.

Il direttore della fotografia Stuart Bentley ha sottolineato che avere una macchina da presa così potente e versatile “in tasca” permette a chiunque abbia passione per il cinema di realizzare opere di alto livello, senza la necessità di ingombranti attrezzature o grandi budget. Questo rappresenta una vera rivoluzione nel modo di fare cinema, aprendo nuove strade creative.

Un progetto che unisce musica, cinema e tecnologia in modo originale

Big Man non è solo un esercizio tecnico, ma un’opera che unisce la musica, con la presenza di Stormzy, il cinema e la tecnologia in modo armonioso.

Il corto racconta una storia di rinascita personale e di speranza, resa ancora più intensa dalla qualità delle immagini e del suono ottenute con l’iPhone 16 Pro, che conferma il suo ruolo non solo come dispositivo di comunicazione, ma anche come strumento creativo di alto livello.



Sintesi finale sull’importanza di Big Man nel panorama audiovisivo

Big Man rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia mobile stia trasformando il linguaggio cinematografico, abbattendo barriere tecniche e economiche.

Questo cortometraggio, grazie alla regia di Aneil Karia, alla performance di Stormzy e alle capacità dell’iPhone 16 Pro, dimostra che oggi è possibile raccontare storie coinvolgenti e di qualità elevata anche con strumenti compatti e accessibili.

Link: Vai al Video
Autore: Mooseek
Aggiornato il: 26/06/2025
Categoria: ArteCulturaTecnologia
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in Video

Claude si integra con i tuoi strumenti preferiti ed i tools online (video ufficiale)

L’integrazione “one-click” che trasforma l’AI in un hub digitale Claude ora collega le tue app essenziali con un solo clic. Basta selezionare strumenti come Canva, Figma, Notion, Stripe per consentire a Claude di vedere i tuoi progetti, capire le tue scadenze e collaborare operativamente nei tuoi task quotidiani. «Sai che da oggi Claude può lavorare […]

16-07-25 Continua

Video di Microsoft che ci spiega come l’AI può essere al servizio dell’Accessibilità

Può l’Intelligenza Artificiale essere al servizio dell’accessibilità? Secondo Microsoft ovviamente si ed in questo video ci spiega come. Copilot quindi oggi diventa un partner non solo per l’utilizzo di tutti i giorni in ambito privato, non solo in azienda ma anche a livello personale in tutti quei casi in cui l’accessibilità diventa un ostacolo lavorativo […]

13-07-25 Continua

Samsung Galaxy Unpacked Luglio 2025: un evento all’insegna dei Galaxy Z Fold7 e Z Flip7

Il 9 luglio 2025 Samsung ha tenuto a Brooklyn il suo attesissimo Galaxy Unpacked, un evento dedicato a presentare le ultime novità tecnologiche del brand. Il focus principale è stato sui nuovi smartphone pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Z Flip7, dispositivi che rappresentano l’evoluzione della categoria foldable con un design più sottile, leggero e performante. […]

10-07-25 Continua

Video dedicato alla divertente Parodia sul nuovo iOS 26 Liquid Glass di Apple

Il video “iOS 26 Liquid Glass – PARODIA ITA” è una parodia in italiano che ironizza sulle presunte innovazioni di Apple nei suoi prodotti, in particolare sul nuovo sistema operativo iOS 26. Nel video si descrive in modo satirico un design completamente rinnovato, caratterizzato da un uso eccessivo di trasparenze, animazioni e effetti visivi che […]

04-07-25 Continua

Video dedicato a Guerre Stellari girato come negli anni ’50 in Super Panavision 70

Dopo Matrix ecco un’altro video incredibile e ricreato come se fosse stato girato negli anni 50. Questo Guerre Stellari è un incredibile video ci ripropone un trailer con gli stessi protagonisti e le scene chiave del film ma con un occhio portato indietro nel tempo da uno spettatore seduto in poltrona nella metà del secolo scorso […]

02-07-25 Continua

Video dedicato a come sarebbe stato il film The Matrix negli anni 50 in Panavision

Come sarebbe stato il mitico film The Matrix se fosse stato girato negli anni 50 in Panavision Un incredibile video ci ripropone un trailer con gli stessi protagonisti e le scene chiave del film ma con un occhio portato indietro nel tempo da uno spettatore seduto in poltrona nella metà del secolo scorso Da vedere […]

29-06-25 Continua

Video di Formula 1 e YouTube: Quando i Creator Incontrano i Campioni in Pista

Il mondo della Formula 1 si è fuso con la vivace comunità dei creator di YouTube in una sfida avvincente e dinamica, immortalata in un video che ha visto la partecipazione della talentuosa Demi Bagby e dei celebri fratelli Fittipaldi, Pietro ed Enzo. Questo esperimento ha messo in luce come la F1 sia diventata un […]

28-06-25 Continua

Big Man: un cortometraggio di Apple girato interamente con iPhone 16 Pro

Apple presenta Big Man, un cortometraggio di circa 20 minuti che segna un nuovo traguardo nella produzione audiovisiva realizzata con smartphone. Il film racconta la storia di Tenzman, un musicista stanco e disilluso, interpretato dal celebre rapper britannico Stormzy, la cui vita viene cambiata dall’incontro casuale con due bambini pieni di energia e speranza. La […]

26-06-25 Continua

Questo video mette a confronto iOS 26 con Windows Vista 20 anni dopo…

Con il recente lancio di iOS 26 e macOS 26, Apple ha presentato un rinnovamento visivo importante, caratterizzato da un’interfaccia chiamata Liquid Glass, che richiama fortemente l’estetica traslucida e “vetrata” di Windows Vista, sistema operativo di Microsoft uscito oltre vent’anni fa. Questo paragone, che può sembrare insolito a prima vista, è stato al centro di […]

24-06-25 Continua

Ogni virus informatico CATASTROPICO spiegato in un video 20 minuti

Questo bellissimo (e divertente) video mostra come questi virus abbiano evoluto la minaccia informatica da semplici scherzi a strumenti sofisticati capaci di causare danni economici enormi e persino impatti fisici nel mondo reale. Ogni episodio ha insegnato lezioni importanti sulla necessità di aggiornare i sistemi, migliorare la sicurezza e prepararsi a nuove forme di attacchi […]

21-06-25 Continua

Brooklyn, Spiegato: Un video per scoprire questo quartiere città di New York

Brooklyn è molto più di un semplice quartiere di New York; è un microcosmo di storia, cultura e trasformazioni sociali che riflettono l’evoluzione stessa della città e, in un certo senso, dell’America. Con una popolazione che supera i due milioni e mezzo di abitanti, Brooklyn potrebbe tranquillamente essere considerata una delle città più grandi degli […]

19-06-25 Continua

Video perché TensorFlow? Scopriamolo in questo filmato ufficiale di Google

Questo filmato ufficiale di Google illustra come TensorFlow sia una piattaforma open source end-to-end per il machine learning, progettata per sviluppatori, aziende e ricercatori che vogliono realizzare applicazioni scalabili basate su modelli di intelligenza artificiale. TensorFlow offre un ecosistema completo di strumenti per la creazione di modelli, che includono la pre-elaborazione dei dati, l’ingestione, la […]

17-06-25 Continua

Categoria