Condensatore elettrolitico: che cos’è e quali funzioni svolge nelle apparecchiature elettroniche

10/12/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

I dispositivi elettronici funzionano grazie alla presenza, al loro interno, di una serie di componenti fondamentali, tra i quali si trova anche il condensatore.



I condensatori sono piccoli dispositivi di forma cilindrica o a goccia che immagazzinano e ridistribuiscono energia elettrica, e collaborano alla regolazione del flusso di corrente e della tensione nei circuiti. In commercio è possibile trovarne di diversi tipi, i quali differiscono tra loro per dimensione, capacità e materiali.

Tra i più utilizzati, presenti in molti apparecchi di uso quotidiano, come le lavatrici e i computer, troviamo gli elettrolitici, condensatori polarizzati acquistabili su questo sito caratterizzati da elevata capacità e bassa dispersione.

Condensatore elettrolitico: com’è fatto

Quando si parla genericamente di condensatori elettrolitici, ci si riferisce a dispositivi dotati di due piastre situate in posizione opposta tra loro, le quali fungono da anodo e catodo, e un materiale isolante, il dielettrico.

A seconda del modello acquistato, le piastre, definite più propriamente “armature”, possono essere realizzate in:

  • alluminio: il condensatore elettrolitico di alluminio, nonostante le piccole dimensioni, garantisce un’elevata capacità e un basso livello di dispersione;
  • ossido di niobo e manganese: i condensatori elettrolitici all’ossido di niobo, affidabili e leggeri, hanno anodo realizzato con questo materiale e catodo in ossido di manganese;
  • tantalio e ossido di manganese: questo tipo di condensatore, il quale può avere anche dimensioni molto piccole, presenta anodo di tantalio e catodo in ossido di manganese. In commercio è possibile trovare anche capacitori al tantalio con catodo polimerico.

Tra i tre, il modello più diffuso è il primo, ossia quello con elettroliti in alluminio, il quale può disporre di un dielettrico liquido o a gel.

Come funziona

Quando viene inserito all’interno di un circuito elettrico, il capacitore elettrolitico immagazzina energia e la ridistribuisce, quando necessario, agli altri componenti elettrici o al dispositivo.

Tutti gli elettrolitici sono di tipo polarizzato, ossia presentano un polo positivo e un polo negativo che permettono alla corrente di viaggiare in un’unica direzione. Questo significa che, nel momento in cui si decide di sostituire da soli il condensatore della lavatrice o della televisione, è molto importante fare attenzione a posizionare i poli in modo corretto.

A cosa servono i condensatori polarizzati e cosa succede se viene montato al contrario

Gli elettrolitici svolgono funzioni molto importanti all’interno dei dispositivi elettronici in quanto, immagazzinando energia, riescono a:



  • eliminare lo sfasamento tra corrente elettrica e tensione;
  • ridurre il rumore sulla rete e nei circuiti;
  • fornire energia quando necessario;
  • bloccare i segnali.

Nel momento in cui viene montato nel senso sbagliato, il dispositivo non può assolvere il proprio compito; questo può provocare picchi di tensione, disturbi sulla rete e cali di energia.

In quali contesti viene utilizzato

I condensatori risultano utili in numerosi ambiti applicativi e, proprio grazie alla grande varietà di forme, dimensioni e capacità, possono essere utilizzati tanto all’interno di dispositivi molto piccoli, come gli apparecchi acustici, quanto in grandi macchinari. Non è difficile ad esempio trovare elettrolitici di alluminio nei circuiti elettrici che comandano i tergicristalli delle automobili e gli airbag.

Inoltre sono presenti in molti elettrodomestici e nei dispositivi elettrici che abbiamo nelle nostre case.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Lovable sbarca in Italia con una cordata di innovatori italiani

La scale-up svedese insieme a Yellow Tech, Veliu, lastminute.com, Pillar, Volta e Whatwapp per il debutto nel mercato italiano. Antonio Pisante, CEO di Yellow Tech, nominato primo ambassador italiano di Lovable. Lovable, la piattaforma europea di intelligenza artificiale che sta rivoluzionando lo sviluppo software attraverso il vibe coding, annuncia il suo ingresso nel mercato italiano. Il debutto […]

02-10-25 Continua

Earnapp: come guadagnare facilmente completando semplici attività

Earnapp è una piattaforma pensata per chi vuole guadagnare denaro extra in modo facile e veloce. L’utente può iscriversi e scoprire un mondo di opportunità per monetizzare svolgendo semplici compiti online. La procedura è molto intuitiva: si sceglie un’offerta, si completa il compito indicato e si riceve immediatamente il pagamento. Tutto questo in pochi minuti, […]

02-10-25 Continua

5 servizi per creare videogiochi senza scrivere codice: guida completa e facile

Creare videogiochi non è mai stato così accessibile come oggi, anche per chi non ha competenze di programmazione. Grazie a numerosi servizi e piattaforme no-code, chiunque può dare vita alle proprie idee digitali. Questi strumenti permettono di progettare giochi divertenti personalizzati, sfruttando interfacce intuitive e funzionalità drag-and-drop. In questo articolo verranno presentati cinque tra i […]

01-10-25 Continua

Curipod: La piattaforma innovativa per la creazione di lezioni interattive

L’utilizzo di lezioni interattive rappresenta un elemento fondamentale per rispondere alle esigenze degli studenti moderni, abituati a un mondo digitale e dinamico. Queste lezioni favoriscono la partecipazione attiva degli studenti, trasformandoli da semplici spettatori a protagonisti del proprio apprendimento. Il coinvolgimento diretto stimola la curiosità, promuove una comprensione più profonda e sviluppa competenze trasversali, come […]

30-09-25 Continua

Il libro esclusivo (e le scarpe Reebok) per festeggiare i primi 30 anni di PlayStation

Settembre 2025 segna un traguardo storico per PlayStation: sono passati trenta anni dal lancio del celebre marchio in Nord America ed Europa, seguiti poi da altre regioni nel mondo. Questo evento ha rappresentato una svolta epocale nel panorama della cultura popolare e videoludica a livello globale. PlayStation ha rivoluzionato il modo di giocare, influenzando generazioni […]

30-09-25 Continua

Raccolta completa di Programmi e servizi per effettuare il backup su iPhone ed iOS

Le modalità per salvare i contenuti all’interno del proprio iPhone, iPad o iOS nel tempo si sono evolute ed anche la stessa Apple permette di effettuare i salvataggi senza neppure utilizzare un computer ma collegandosi direttamente alla nuova attraverso iCloud. Il sistema funziona perfettamente tanto che se per qualche modo il vostro iPhone viene smarrito […]

29-09-25 Continua

Tutti gli Articoli