Google è sempre di più al centro della vita multimediale ed elettronica di tutti i giorni diventando protagonista non solo nella ricerca ma anche nell’utilizzo dei device.
Una nuova iniziativa vede protagonista l’azienda di Mountain View che si pone come obiettivo quello di migliorare la sicurezza del software e dei servizi offerti così da evitare il più possibile clamorosi casi di inefficienza e perdita del controllo a livello di sicurezza.
Il nuovo Project Zero è una fondazione che andrà a crearsi facendo confluire al suo interno esperti, hackers, ricercatori ed appassionati per lavorare a tempo pieno alla ricerca di bug e buchi nella sicurezza per i servizi più utilizzati sul web. Un modo per affrontare di petto la sicurezza informatica e mettere i bastoni tra le ruote ai crackers.
Il nostro obiettivo è quello di ridurre in modo significativo il numero delle persone lese da attacchi mirati. Stiamo per assumere i migliori ricercatori di sicurezza contribuendo al 100% del loro tempo verso il miglioramento della sicurezza su Internet.
Il progetto non ha limiti ne dalla parte delle tempiste ne quelle dei risultati immediati proprio per la sua natura di controllo continuo e sempre in atto con lo scopo di comunicare ai produttori software e hardware falle e bug di sicurezza pericolose. Un database permetterà di accedere ad un elenco dei bug ritrovati così da offrire una base dove informare gli utenti e le aziende stesse coinvolte.
[via]